Professionalità, esperienza e
un team dedicato al benessere del tuo animale

CONTATTACI

Diagnostica per Immagini Avanzata al Servizio della Salute Animale


Presso la Clinica Veterinaria Le Molinelle, la diagnostica per immagini riveste un ruolo fondamentale nell’identificazione tempestiva e precisa di numerose patologie.


Grazie a tecnologie moderne come radiologia digitale, ecografia, endoscopia e tomografia computerizzata (TAC), è possibile esaminare in modo dettagliato organi interni, apparato scheletrico e tessuti molli senza ricorrere a procedure invasive. Questi strumenti consentono al team medico di ottenere una visione chiara e approfondita delle condizioni cliniche dell’animale, supportando diagnosi accurate e la pianificazione di terapie mirate o interventi chirurgici.


L’impiego di apparecchiature all’avanguardia, unito all’esperienza degli specialisti, garantisce un’assistenza completa e di elevato livello diagnostico.

Diagnostica per Immagini Avanzata al Servizio della Salute Animale


Presso la Clinica Veterinaria Le Molinelle, la diagnostica per immagini riveste un ruolo fondamentale nell’identificazione tempestiva e precisa di numerose patologie.


Grazie a tecnoloagie moderne come radiologia digitale, ecografia, endoscopia e tomografia computerizzata (TAC), è possibile esaminare in modo dettagliato organi interni, apparato scheletrico e tessuti molli senza ricorrere a procedure invasive. Questi strumenti consentono al team medico di ottenere una visione chiara e approfondita delle condizioni cliniche dell’animale, supportando diagnosi accurate e la pianificazione di terapie mirate o interventi chirurgici.


L’impiego di apparecchiature all’avanguardia, unito all’esperienza degli specialisti, garantisce un’assistenza completa e di elevato livello diagnostico.

ECOGRAFIA ED ECOCARDIOGRAFIA


L’ecografia e l’ecocardiografia sono strumenti diagnostici fondamentali nella pratica clinica della Clinica Veterinaria Primavera, poiché permettono uno studio dettagliato e non invasivo degli organi interni e del cuore. L’ecografia addominale consente di valutare in tempo reale lo stato di fegato, reni, milza, vescica, intestino e altri organi, utile per identificare patologie come masse, infiammazioni, calcoli o versamenti.


L’ecocardiografia, invece, permette di analizzare la struttura e la funzionalità cardiaca, rilevando condizioni come cardiomiopatie, insufficienze valvolari o versamenti pericardici. Entrambe le metodiche sono eseguite da personale esperto con strumentazione ad alta definizione, garantendo un approccio diagnostico accurato e sicuro.

 RADIOLOGIA DIGITALE


La radiologia digitale rappresenta uno strumento diagnostico di grande precisione, ampiamente utilizzata per la valutazione dell’apparato scheletrico, toracico e addominale di cani e gatti. Grazie alla tecnologia digitale, le immagini radiografiche vengono acquisite in alta definizione e visualizzate immediatamente, permettendo diagnosi rapide e dettagliate.


Questo tipo di indagine è particolarmente utile per individuare fratture, artrosi, corpi estranei, alterazioni polmonari o problemi gastrointestinali. Inoltre, consente di ridurre i tempi di esposizione e l’uso di radiazioni, a beneficio della sicurezza dell’animale e dell’operatore. La radiologia digitale è spesso il primo passo fondamentale per indirizzare correttamente il percorso clinico e terapeutico.

 RADIOLOGIA DIGITALE


La radiologia digitale rappresenta uno strumento diagnostico di grande precisione, ampiamente utilizzata per la valutazione dell’apparato scheletrico, toracico e addominale di cani e gatti. Grazie alla tecnologia digitale, le immagini radiografiche vengono acquisite in alta definizione e visualizzate immediatamente, permettendo diagnosi rapide e dettagliate.


Questo tipo di indagine è particolarmente utile per individuare fratture, artrosi, corpi estranei, alterazioni polmonari o problemi gastrointestinali. Inoltre, consente di ridurre i tempi di esposizione e l’uso di radiazioni, a beneficio della sicurezza dell’animale e dell’operatore. La radiologia digitale è spesso il primo passo fondamentale per indirizzare correttamente il percorso clinico e terapeutico.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

ENDOSCOPIA


L’endoscopia è una tecnica diagnostica minimamente invasiva disponibile presso la clinica Veterinaria, ideale per l’esplorazione diretta delle cavità interne come esofago, stomaco, intestino, naso e tratto respiratorio.


Attraverso una sonda flessibile dotata di videocamera, è possibile visualizzare in tempo reale eventuali lesioni, infiammazioni, corpi estranei o neoplasie, e allo stesso tempo eseguire prelievi mirati per esami citologici o istologici. L’endoscopia consente di ottenere diagnosi precise senza ricorrere a interventi chirurgici, riducendo lo stress e il tempo di recupero per l’animale.

Tac e risonanza magnetica


Il centro veterinario per lo svolgimento di questo esame collabora con il Centro Specialistico Veterinario del Dott. Giacomo Calabria. La risonanza magnetica rappresenta lo strumento diagnostico d’eccellenza per l’individuazione e lo studio delle patologie neurologiche nel cane e nel gatto.

Questa tecnologia consente un’analisi dettagliata del sistema nervoso centrale e, in parte, del sistema nervoso periferico. Inoltre, permette la valutazione accurata di articolazioni specifiche, come il ginocchio, il legamento crociato e i menischi, fornendo immagini ad alta definizione fondamentali per la diagnosi ortopedica.


Data la complessità dell’indagine, consigliamo sempre di effettuare una visita neurologica approfondita prima dell’esame. Questo passaggio preliminare consente al medico specialista di impostare lo studio con maggiore precisione e di interpretare al meglio i risultati, ottimizzando così l’efficacia diagnostica.


Tac e risonanza
magnetica

Il centro veterinario per lo svolgimento di questo esame collabora con il Centro Specialistico Veterinario del Dott. Giacomo Calabria.  La risonanza magnetica rappresenta lo strumento diagnostico d’eccellenza per l’individuazione e lo studio delle patologie neurologiche nel cane e nel gatto.

Questa tecnologia consente un’analisi dettagliata del sistema nervoso centrale e, in parte, del sistema nervoso periferico. Inoltre, permette la valutazione accurata di articolazioni specifiche, come il ginocchio, il legamento crociato e i menischi, fornendo immagini ad alta definizione fondamentali per la diagnosi ortopedica.


Data la complessità dell’indagine, consigliamo sempre di effettuare una visita neurologica approfondita prima dell’esame. Questo passaggio preliminare consente al medico specialista di impostare lo studio con maggiore precisione e di interpretare al meglio i risultati, ottimizzando così l’efficacia diagnostica.


COMPILA IL FORM PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO
PRESSO LA CLINICA VETERINARIA "lE MOLINELLE"

Contattaci

* Campi obbligatori